Corso Atti 2025
6 APPUNTAMENTI / DA FEBBRAIO AD APRILE 2025
Corso ATTI 2025: Immergiti in un’esperienza formativa unica! 6 APPUNTAMENTI / DA FEBBRAIO AD APRILE 2025 Con il Corso ATTI, avrai la possibilità di apprendere da remoto con tutta la comodità e l’efficienza della nostra Area Intranet. Un percorso intensivo e coinvolgente che ti accompagnerà per 10 settimane, a partire da febbraio.
Questa fase di apprendimento online, sebbene consigliatissima per la sua grande efficacia, è facoltativa e inclusa senza costi aggiuntivi nel prezzo del corso intensivo, sia nella versione in aula, streaming pratico o online. Approfitta di questa opportunità per ampliare le tue competenze e ottenere il massimo dal Corso ATTI 2025!
Settimana | Prova | Ora | |
---|---|---|---|
1° | del 12.02.25 | Civile 1 | |
2° | del 19.02.25 | Penale 1 | |
3° | del 12.03.25 | Civile 2 | |
4° | del 19.03.25 | Penale 2 | |
5° | del 09.04.25 | Civile 3 | |
6° | del 16.04.25 | Penale 3 |
RICHIEDI INFORMAZIONI
MATERIALE DIDATTICO
Autori Avv.ti Colli, Ferri, Gennari e Zuanon. Modalità di consegna/ritiro con casa Editrice CELT.
Svolgimento
Il corso Atti ha una durata di 10 settimane come da calendario pubblicato. Le singole prove verranno messe a disposizione ogni venerdì a partire dal 13 Febbraio 2025. Il materiale di questa fase di training resterà comunque a disposizione di tutti gli iscritti ai corsi fino al 31 dicembre 2025.
Contenuti
Il corso mira a fornire indicazioni utili sulla redazione dei principali atti giudiziari (in materia di diritto civile e diritto penale) che potrebbero essere assegnati in sede di esame.
Consiste in videolezioni registrate che saranno rese disponibili nei mesi di Febbraio, Marzo ed Aprile 2025 nell’area riservata del sito e liberamente fruibili anche in differita.
Nelle videolezioni saranno illustrate e trattate 3 tipologie di atti di diritto civile e 3 tipologie di atti di diritto penale.
Per ogni tipologia di atto verrà assegnato un caso sul quale ciascun corsista potrà cimentarsi nella redazione dell’atto in questione, senza vincoli di tempo ed obbligo di consegna, secondo le modalità che verranno ancora meglio illustrate nell’ambito dell’area riservata.
CORREZIONE
Solo per chi posta il lavoro nella propria casella personale, è consigliato però di svolgere una prova per volta ed attendere le indicazioni del docente per poterle applicare e migliorare già da quella successiva La correzione riguarderà solo le prove svolte e postate entro il 18 settembre 2025.
INTRANET IUS&LAW
TRACCE E SENTENZE
Un'area in cui saranno disponibili le tracce e le sentenze degli ultimi corsi oltre a quelle che progressivamente saranno messe a disposizione
durante il corso.
GIORNATE LIVE
Un Live sempre consultabile che riporterà in tempo reale per ciascuna giornata di esercitazione lo svolgimento delle prove in aula, per esercitarsi autonomamente anche sugli atti giudiziari delle materie non
affrontate in aula.
CASELLA PERSONALE
Una casella personale
con cui interagire costantemente
con il corpo docente.