Esame di Avvocato 2025:

come gestire gli ultimi giorni prima del corso di preparazione

Introduzione

Il 26 settembre non inizierà l’esame, ma il Corso di Preparazione all’Esame di Avvocato Ius&Law. Gli ultimi giorni che ci separano dall’avvio non vanno sprecati: sono il momento ideale per prepararsi mentalmente e organizzativamente a un percorso intenso, fatto di tracce, simulazioni e correzioni.

Come prepararsi all’inizio del corso

1. Rivedere la propria base

Ripassa velocemente gli istituti fondamentali della materia in cui intendi fare l’atto. Non serve approfondire tutto, ma avere un quadro chiaro su cui il corso potrà innestarsi.

2. Organizzare materiali e strumenti

  • Prepara codici ammessi, blocchi e penne.
  • Crea un raccoglitore dedicato agli schemi e alle tracce che verranno affrontate.
  • Dedica uno spazio di studio ordinato e privo di distrazioni.

3. Pianificare tempo e routine

Il corso richiede costanza. Definisci già ora fasce orarie dedicate allo studio e avvisa colleghi o familiari, per ridurre interferenze.

Cosa non fare prima dell’inizio

  • Non partire con simulazioni lunghe senza metodo: rischi di consolidare errori.
  • Non confrontarti con altre preparazioni in modo caotico.
  • Non aspettare di “vedere come va”: il corso funziona solo se affrontato con impegno fin dall’inizio.

FAQ

Ha senso studiare tanto nei giorni prima del corso?
Meglio dedicarsi a un ripasso leggero e organizzato, senza sovraccaricarsi.

Cosa serve al corso?
Codici ammessi, materiali di base e la disponibilità a seguire il metodo con costanza.

Posso iniziare senza aver ripassato tutto?
Sì: il corso è pensato per guidarti progressivamente. Arrivare “scarichi” ma organizzati è meglio che arrivare stanchi.

Conclusione

Gli ultimi giorni prima del 26 settembre sono il trampolino verso il corso: organizza spazi, strumenti e routine, ripassa gli istituti chiave e preparati mentalmente a un percorso che ti accompagnerà fino all’esame.

👉 Il Corso Esame di Avvocato Ius&Law inizia il 26 settembre: un metodo collaudato, simulazioni reali e correzioni personalizzate per trasformare la preparazione in risultati concreti.