Prima ti iscriverai al Corso da Avvocato, più vantaggi avrai
Non perderai neanche una lezione del Corso Preparazione Esame Avvocato 2025 IUS & LAW perché le seguirai quando vorrai
Puoi partecipare alle lezioni live oppure guardarle registrate quando ti è più comodo, senza limiti di tempo. Abbiamo previsto, oltre al Corso Intensivo, due Corsi Bonus Facoltativi che ti accompagneranno nella prima parte dell’anno, offrendoti un percorso strutturato nel tempo. Il Corso Intensivo è il nostro fiore all’occhiello e fornisce da solo la preparazione completa per affrontare l’esame. Il Corso Atti e lo Spring Training sono pensati per dare un supporto aggiuntivo a chi sente il bisogno di iniziare prima la preparazione.
- DATA ISCRIZIONE
- FEBBRAIO – MARZO
- MAGGIO – LUGLIO
- SETTEMBRE
- ATTIVITÀ
- CORSO ATTI (BONUS FACOLTATIVO)
- SPRING TRAINING (BONUS FACOLTATIVO)
- CORSO INTENSIVO
Corso Preparazione Esame Avvocato 2025 Intensivo
in Live Streaming
Da oltre 25 anni il miglior corso per la preparazione alla prova scritta, con redazione di atti giudiziari in diritto civile e diritto penale, con una percentuale storica di promozione perlomeno doppia rispetto alla media nazionale.
Il corso intensivo di preparazione all’esame di avvocato 2025 comporta una costante attività pratica per migliorare nella redazione dell’atto giudiziario, affiancata da un efficace lavoro di analisi e approfondimento delle questioni giuridiche utili a dare sostanza e affidabilità all’atto da redigere in sede di prova scritta.
Nel periodo tra fine settembre ed inizio dicembre 2025 si svolgono 20 esercitazioni in aula virtuale di circa 5-6 ore ciascuna che consistono nella:
- redazione di 20 atti giudiziari nella materia scelta tra diritto civile e diritto penale,
- ulteriore analisi e discussione finale circa la questione giuridica trattata,
- successiva correzione individuale di ciascun elaborato entro la metà settimana successiva.
In base alla data di iscrizione si potranno frequentare altri due corsi bonus facoltativi utili per strutturare nel tempo il percorso formativo.
Metodo
Organizzativo e Compositivo
Affronta con idee molto chiare e in modo pienamente organizzato la complicata prova dell’esame scritto
Il nostro corso si fonda da sempre sull’applicazione di un Metodo completo che insegna come organizzare il lavoro che precede la redazione e come comporre l’atto giudiziario in maniera corretta ed efficace per l’esame.
Il Metodo viene illustrato fin dal principio del corso anche attraverso Video sempre disponibili per i corsisti, ulteriormente spiegato ed applicato durante ognuno degli incontri previsti per le 20 prove scritte attraverso un costante supporto del docente.
La continua e ripetuta applicazione pratica del Metodo accresce la formazione di ogni corsista e consente di affrontare con idee molto chiare e in modo pienamente organizzato la complicata prova dell’esame scritto, con elevata probabilità di successo.
Docenti
Avvocati con decennale esperienza nella formazione specifica per l’esame di avvocato
I nostri docenti sono tutti avvocati che hanno acquisito una lunga esperienza in questa formazione specifica collaborando da moltissimi anni ai corsi di Ius&Law.
Tutti i docenti hanno sperimentato ed applicato loro stessi il Metodo durante la loro preparazione per l’esame, acquisendolo definitivamente e perfezionandolo attraverso i successivi anni di collaborazione con Ius & Law.
Modalità iscrizione
Le iscrizioni sono aperte fino ad inizio corsi (fine settembre).
Il processo di iscrizione prevedere una prima fase di raccolta dati (anagrafica) con la compilazione del form cui segue la ricezione delle istruzioni per compilare l’iscrizione.
Questa prima operazione non comporta alcun vincolo, non ha scadenza, e funge anche da prenotazione e poi può essere confermata con il versamento delle somme entro l’inizio del corso.
Per le iscrizioni di gruppo occorre compilare il modulo o scrivere a info@ius-law.com.
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze
- ESERCITAZIONI: 6 prove (a scelta) in aula virtuale
- CORREZIONI: correzione delle 6 prove frequentate (invio per mail)
- MATERIALE:
-Metodo compositivo
– Formulario ragionato
– Accesso alla banca dati Foro Plus - ACCESSO AREA RISERVATA: No
€ 900 + iva = € 1.098
PLUS
- ESERCITAZIONI: 12 prove (a scelta) in aula virtuale
- CORREZIONI: correzione delle 12 prove frequentate (tramite area riservata)
- MATERIALE:
– Metodo compositivo
– Formulario ragionato
– Codici annotati (civile + proc civile o penale + proc penale)
– Accesso alla banca dati Foro Plus - ACCESSO AREA RISERVATA:
LIMITED:
– tracce e materiale del corso
– lezioni registrate
€ 1.300 + iva = € 1.586
PRO
- ESERCITAZIONI: 20 prove in aula virtuale
- CORREZIONI: correzione delle 20 prove frequentate (tramite area riservata)
- MATERIALE:
– Metodo compositivo
– Formulario ragionato
– Codici annotati (civile + proc civile o penale + proc penale)
– Diritto visivo civile o penale
– Accesso alla banca dati Foro Plus - ACCESSO AREA RISERVATA:
UNLIMITED:
– tracce e materiale del corso
– lezioni registrate
– tracce e materiali dei corsi precedenti
€ 1.700 + iva = € 2.074
Pacchetti per gruppi
- START
- Singolo iscritto
- Gruppi fino a 5 (per ciascun membro)
- Gruppi oltre i 5 (per ciascun membro)
- Pagamento
- START
- €900 + iva = € 1.098
- €800 + iva = € 976
- €700 + iva = € 854
- unica soluzione all’iscrizione
- PLUS
- €1.300 + iva = € 1.586
- €1.150 + iva = € 1.403
- €1.000 + iva = € 1.220
- unica soluzione all’iscrizione
- PRO
- €1.700 + iva = € 2.074
- €1.500 + iva = € 1.830
- €1.300 + iva = € 1.586
- unica soluzione all’iscrizione
SIMULAZIONI
PRATICHE
Ogni incontro si svolge come una simulazione della prova d’esame, con spiegazione e supporto nei vari passaggi, dalla comprensione del quesito alla redazione completa dell’atto.
La modalità di lavoro durante i singoli incontri è con la presenza costante del docente che interagisce con i presenti per garantire la massima qualità del lavoro.
Il corsista potrà affrontare le prove di redazione di atto giudiziario nella materia scelta tra diritto civile o diritto penale.
In ogni incontro il candidato imparerà ad utilizzare i soli strumenti consentiti (traccia, codice annotato con la giurisprudenza) per redigere dapprima un articolato schema di riferimento che lo guiderà alla redazione completa dell’atto.
Ciascun elaborato potrà essere scritto a mano su foglio uso bollo (per simulare a pieno cosa avverrà all’esame), oppure in formato word.
In entrambi i casi, l’atto verrà inviato (secondo le indicazioni che verranno fornite all’inizio del corso) a Ius&Law e restituito con correzioni specifiche e complete entro la successiva lezione.
CONTENUTI
FORMATIVI
- Simulazioni – Redazione di 20 atti giudiziari nella materia di elezione tra diritto civile e diritto penale.
- Distribuiti in 10 fine settimana
- Gli incontri si tengono il venerdì pomeriggio (dalle ore 14) e il sabato mattina (dalle ore 8.30) dal 26/9/24 al 29/11/24
- Registrazione (sempre consultabile) del lavoro svolto in aula streaming per ciascuna delle singole prove
- Traccia, sentenze e commenti di riferimento per ciascun caso proposto in ogni singolo incontro
- Invio dell’elaborato scritto a mano in formato word o pdf (clicca per scaricare)
AULA
VIRTUALE
L”aula virtuale in streaming” è un ambiente dedicato, raggiungibile attraverso l’area intranet, strutturato su piattaforma webex con ingresso abilitato esclusivamente ai corsisti iscritti alla specifica tipologia di corso.
Il numero di partecipanti in “aula virtuale” è limitato, per assicurare una equa proporzione tra corsisti e docente (non superiore alle 25 persone).
Sono previste regole specifiche per il confronto interattivo in aula virtuale in modo da consentire lo svolgimento migliore possibile della giornata lavorativa per ogni partecipante.
Lo svolgimento delle esercitazioni richiede la costante partecipazione attiva del frequentante e prevede una continua interazione con i docenti.
INTRANET
- AREA GESTIONE ELABORATI: ambiente dedicato per il caricamento in formato pdf degli elaborati redatti a mano durante ciascuna simulazione ed allo scaricamento degli stessi una volta corretti dal docente di riferimento.
- TRACCE E SENTENZE: Un’area in cui saranno disponibili le tracce e le sentenze degli ultimi corsi oltre a quelle che progressivamente saranno messe a disposizione durante il corso.
- REGISTRAZIONE AULE: La registrazione degli incontri rimane sempre a disposizione nell’area dedicata per la consultazione in differita, anche da parte di chi eventualmente si iscriva successivamente all’inizio del corso (solo per i corsi PLUS e PRO) così da potersi esercitare autonomamente anche sugli atti giudiziari della materia non affrontata in aula.
- CASELLA PERSONALE: per interagire costantemente con il corpo docente.
(non saranno accettati formati jpeg o pif o altro di carattere fotografico – scaricare anche per dispositivi mobili i programmi gratuiti per scannerizzare come ad es. Adobe Scan) all’indirizzo info@ius-law.com e correzione personalizzata, con analisi tecnica identica a quella resa in aula.
ECCELLENTE In base a 1 recensioni Valentina Falcioni22/09/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Corso completo e ben strutturato, docenti molto preparati e disponibili, materiali utili a supporto della redazione degli atti d'esame. Grazie al metodo compositivo sono riuscita ad arrivare all'esame d'avvocato 2024 preparata e tranquilla, superandolo!Verificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Contattaci subito per avere maggiori informazioni
Via A.M Pesenti 2/A – 43126 Parma
Tel: +39 0521 508542
P.Iva 02113460345
© 2021 Ius&Law