Corso Pratico in Streaming

Corso pratico in streaming 2024

sincrono

Preparazione alla redazione di atti giudiziari in diritto civile e diritto penale (IPOTESI ESAME 2024 = ESAME 2023)

ll corso si tiene con simulazioni in modalità full remote tramite aula virtuale. Ciascun incontro si svolge come una simulazione della prova d’esame, con spiegazione e supporto nei vari passaggi che portano dalla comprensione del quesito alla redazione completa dell’atto.
La modalità di lavoro durante i singoli incontri è “sincrona” con la presenza costante del docente che interagisce con i presenti onde garantire la massima qualità del lavoro.
Numero ridotto di frequentanti per ciascuna aula per assicurare un rapporto agevole con il docente.
La registrazione dei vari incontri rimane a disposizione nell’area dedicata per la consultazione in differita, anche da parte di chi eventualmente si iscriva successivamente all’inizio del corso (solo per i corsi PLUS e PRO).Gli incontri si tengono il venerdì pomeriggio (dalle ore 14) e il sabato mattina (dalle ore 8.30) dal 27/9/24 al 30/11/24
(*) Subordinatamente al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

MATERIALE DIDATTICO

Autori  Avv.ti Colli, Ferri, Gennari e Zuanon.
Modalità di consegna/ritiro con casa Editrice CELT.

leggi di più >>>

METODO COMPOSITIVO

I nostri corsi adottano in esclusiva il primo e autentico Metodo Compositivo ideato dagli Avv.ti Colli, Ferri e Gennari.

Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Flag Flag

START

  • ESERCITAZIONI: 6 prove (a scelta) in aula virtuale
  • CORREZIONI: correzione delle 6 prove frequentate (invio per mail)
  • MATERIALE:
    -Metodo compositivo
    – Formulario ragionato
    – Accesso alla banca dati Foro Plus
  • ACCESSO AREA RISERVATA: No

€ 900 + iva = € 1.098

Plus-circled Plus-circled

PLUS

  • ESERCITAZIONI: 12 prove (a scelta) in aula virtuale
  • CORREZIONI: correzione delle 12 prove frequentate (tramite area riservata)
  • MATERIALE:
    – Metodo compositivo
    – Formulario ragionato
    – Codici annotati (civile + proc civile o penale + proc penale)
    – Accesso alla banca dati Foro Plus
  • ACCESSO AREA RISERVATA:
    LIMITED:
    – tracce e materiale del corso
    – lezioni registrate

€ 1.300 + iva = € 1.586

Rocket Rocket

PRO

  • ESERCITAZIONI: 20 prove in aula virtuale
  • CORREZIONI: correzione delle 20 prove frequentate (tramite area riservata)
  • MATERIALE:
    – Metodo compositivo
    – Formulario ragionato
    – Codici annotati (civile + proc civile o penale + proc penale)
    – Diritto visivo civile o penale
    – Accesso alla banca dati Foro Plus
  • ACCESSO AREA RISERVATA:
    UNLIMITED:
    – tracce e materiale del corso
    – lezioni registrate
    – tracce e materiali dei corsi precedenti

€ 1.700 + iva = € 2.074

Clock Clock

SVOLGIMENTO

Il corsista dovrà affrontare le prove di redazione di atto giudiziario nella propria materia di elezione diritto civile o diritto penale. In ogni incontro il candidato dovrà dapprima redigere uno schema di riferimento per iscritto con il solo ausilio dei codici ammessi alla prova scritta, e quindi, a seguire l’elaborato finale. Ciascun elaborato potrà essere scritto a mano su foglio uso bollo, oppure reso anche in formato word e compilato in videoscrittura. L’elaborato scritto a mano dovrà poi essere scansionato in pdf e successivamente inviato secondo le indicazioni che verranno fornite all’inizio del corso. L’elaborato verrà successivamente restituito in tempi assai brevi e mai oltre il venerdì della settimana successiva alla prova, con le correzioni specifiche e complete.

List List

CONTENUTI

  • Redazione di 20 atti giudiziari nella materia di elezione tra diritto civile e diritto penale.
  • Distribuiti in 10 fine settimana nel calendario tradizionale ed in 40 giorni (serate) infrasettimanali nel calendario SPEED.
Monitor Monitor

AULA
VIRTUALE

L”aula virtuale in streaming” è un ambiente specificamente individuato e collocato all’interno dell’area intranet, con ingresso abilitato esclusivamente ai corsisti iscritti a questa tipologia di corso e stabilito su piattaforma webex. Il numero di partecipanti in “aula virtuale” è regolato con il medesimo criterio che governa l‘organizzazione delle aule del corso pratico in presenza, assicurando una equa proporzione tra corsisti e docente. Sono previste regole specifiche per il confronto interattivo in aula virtuale in modo da consentire lo svolgimento migliore possibile della giornata lavorativa per ogni partecipante. Lo svolgimento delle esercitazioni richiedono la costante partecipazione attiva del frequentante e prevedono una continua interazione con i docenti.

INTRANET

  1. Metodo illustrato con documenti e supporti video
  2. Registrazione (sempre consultabile) del lavoro svolto in aula streaming per ciascuna delle singole prove.
  3. Traccia, sentenze e commenti di riferimento per ciascun caso sottoposto in ogni singolo incontro.
  4. Invio dell’elaborato in formato word o pdf (clicca per scaricare).
  5. Vedi calendario.

(non saranno accettati formati jpeg o pif o altro di carattere fotografico – scaricare anche per dispositivi mobili i programmi gratuiti per scannerizzare come ad es. Adobe Scan) all’indirizzo info@ius-law.com e correzione personalizzata, con analisi tecnica identica a quella resa in aula.

INTRANET IUS&LAW

Doc-text Doc-text

TRACCE E SENTENZE

Un’area in cui saranno disponibili le tracce e le sentenze degli ultimi corsi oltre a quelle che progressivamente saranno messe a disposizione
durante il corso.

Back-in-time Back-in-time

GIORNATE LIVE

Un Live sempre consultabile che riporterà in tempo reale per ciascuna giornata di esercitazione lo svolgimento delle prove in aula, per esercitarsi autonomamente anche sugli atti giudiziari delle materie non affrontate in aula.

Mail Mail

CASELLA PERSONALE

Una casella personale con cui interagire costantemente con il corpo docente.

Contattaci subito per avere maggiori informazioni



    N° Praticanti per cui si richiede l'iscrizione:

    Acconsento all'Informativa sulla Privacy