Circa le modalità di svolgimento dei corsi per la sessione 2021, riteniamo doverosa una precisazione, ad uso di quanti sono già iscritti e di quanti riterranno di iscriversi.
Nonostante la nostra volontà di svolgere il corso pratico in aula in presenza fisica, dobbiamo prendere atto che la normativa emergenziale sanitaria prevede ancora un regime di gestione del contagio e relative “quarantene” che rende di fatto impossibile o comunque inopportuno lo svolgimento dell’attività “in presenza”.
Come purtroppo già sperimentato lo scorso anno, anche il minimo sospetto di contagio da parte di un frequentante comporterebbe una “quarantena” estesa a tutta l’aula con ovvie difficoltà (lavorative e di vita) per tutti i componenti dell’aula stessa; si tratta di una esperienza che escludiamo di ripetere nell’interesse di tutti.
Non resta, quindi, che svolgere il corso in “aula virtuale”, come già avvenuto buona parte del corso 2020, con risultati davvero lusinghieri, come si può vedere dal successo avuto in sede di esame dai frequentanti che hanno superato la prova con percentuali altissime.
Ovviamente, non mancheremo di seguire l’evoluzione della situazione emergenziale, adattandoci di conseguenza, nella speranza di poter svolgere almeno alcuni incontri in presenza fisica ove questo divenisse possibile, senza tuttavia mettere a rischio la partecipazione all’esame; sarebbe infatti davvero paradossale che, per partecipare ad un incontro in aula si rischiasse un contagio che potrebbe compromettere di partecipare alle prove di esame. Resta possibile iscriversi al corso in aula presso la sede di preferenza: provvediamo noi a riorganizzare le corrispondenti aule virtuali.
Auspicando che questa impostazione a tutela di tutti trovi la Vostra condivisione, Vi ringraziamo e Vi attendiamo ai corsi!
