Al momento stai visualizzando Tieni la barra dritta

Tieni la barra dritta

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

“Buongiorno Ius&Law come posso aiutarla?”

“Buongiorno, forse sono troppo in anticipo, ma vorrei avere qualche informazione sui vostri corsi di preparazione all’esame di avvocato”

“Certamente; se ha visitato il nostro sito immagino conosca già le nostre offerte; ha curiosità su un corso in particolare?”

“Ma … veramente no … c’è ancora tanto tempo prima dell’esame …”

TANTO TEMPO ???!

Vedremo dal bando (che non tarderà ad uscire), ma i rumors collocano la data della prova scritta verso metà dicembre 2023…. quindi tra cinque mesi.

E cinque mesi sono taaaaantotempooooo per prepararsi, vero? …. Vero? …. Dai … ditemi che c’è tempo, sennò mi sale l’ansia ….. ?

NO PANIC!

Un bel respiro e… ne parliamo.

L’esame di avvocato del 2023 sarà una sorta di “percorso misto” che inizierà con la prova scritta sull’atto giudiziario (https://www.ius-law.com/percorso-misto/).

In questa prospettiva, una mera preparazione “teorica” (https://www.ius-law.com/abbasso-la-teoria/) potrebbe non essere sufficiente o comunque metterti in difficoltà per gli aspetti pratici che connoteranno l’esame, soprattutto nella prova scritta e nella prima prova orale.

Non devi però cadere nella “trappola” dell’iperattivismo, facendoti incantare dal canto delle sirene.

Evita perciò di:

  • leggere (sfogliare?) corposi manuali/dispense su argomenti e giurisprudenza varia, sperando di imparare o trattenere qualcosa perché …#nonsiapprendeperosmosi
  • dedicare ore/giorni a lezioni frontali di aggiornamento sulle ultime novità perché …#nonsiapprendeperosmosi2
  • frequentare siti di pseudo approfondimento giuridico, chat motivazionali & affini perché … #ètempobuttato

Quindi?

Fai un percorso che contempli lo studio come parte delle esercitazioni guidate, così da avvicinarti gradatamente e con metodo alla prova scritta di dicembre.

E nella pianificazione, tieni sempre conto del tuo “barattolo del tempo” (https://www.ius-law.com/il-barattolo-del-tempo/).

 

I corsi Ius & Law sono pianificati proprio per un apprendimento progressivo e sostenibile; partendo dallo Spring Training (https://www.ius-law.com/corsi/corso-spring-training/), sempre fruibile fino a dicembre, per arrivare al corso pratico in streaming (https://www.ius-law.com/corsi/corso-pratico-in-streaming/) e al corso e-learning (https://www.ius-law.com/corsi/corso-e-learning/) che si avvieranno in autunno con varie soluzioni, modulate per numero di esercitazioni e prezzo.

 

Per raggiungere la meta, segui la direzione migliore e … tieni la barra dritta!