Come ti stai preparando per la prima prova dell’esame di avvocato 2023?
Per paura della risposta (boh … ci sto ancora pensando … ho comprato un libro di quesiti … sto ripassando il manuale …), cambiamo la domanda!
Cosa pensi sia utile fare per preparare la prima prova dell’esame di avvocato 2023?
Intanto che ci pensi … ti diciamo cosa ci viene normalmente risposto.
Alcuni vogliono curare soprattutto lo studio e la preparazione teorica, pensando che “muoversi bene” nella materia dell’atto giudiziario scelto (diritto civile, diritto penale o diritto amministrativo) sia la chiave per superare l’esame scritto.
Altri vogliono invece “buttarsi” sulle tracce, perché credono che l’importante sia affrontare tanti quesiti per allenarsi su i possibili casi da risolvere.
Ma qual è la preparazione corretta?
Scopriamolo insieme.
Non basta certo lo studio teorico per affrontare la prima prova dell’esame d’avvocato 2023 (https://www.ius-law.com/abbasso-la-teoria) e non solo perché dovrai redigere un atto giudiziario; se ci pensi bene, lo si potrebbe fare anche sulla base delle sole regole teoriche previste dal codice.
Il fatto è che ti troverai ad affrontare un caso pratico e a dover risolvere i quesiti giuridici che sorgono dalla vicenda; per far questo non ti basterà conoscere teoricamente gli istituti coinvolti, ma dovrai saper lavorare con le norme e la giurisprudenza per costruire un atto che fornisca concretamente la soluzione del caso.
Né basta affrontare tracce e quesiti a ripetizione; quanto pensi di trattenere sulla possibile risoluzione di un caso pratico, solo perché hai letto la traccia e abbozzato una possibile soluzione, magari aiutato dal commento al caso o dall’indicazione delle sentenze utili?
Per prepararsi efficacemente non serve esercitarsi solo su alcune delle difficoltà che incontrerai alla prova scritta 2023; devi provare ad affrontarle tutte insieme, nel tempo e con gli strumenti che avrai a disposizione all’esame.
Devi cioè provare concretamente cosa significa:
– leggere una traccia per la prima volta, senza anticipazioni sull’argomento;
– capire dalla traccia di cosa si parla (in termini giuridici) e cosa guardare sul codice (https://www.ius-law.com/l-esame-da-avvocato-senza-google-maps)
– utilizzare efficacemente gli “attrezzi” a disposizione, anche se desueti (https://www.ius-law.com/la-cassetta-degli-attrezzi);
– costruire un atto giudiziario anche da “inesperto” (https://www.ius-law.com/non-ho-mai-fatto-un-atto).
Nei corsi della Ius & Law, ad ogni incontro ti troverai ad affrontare una vera e propria simulazione della prova di esame, durante la quale ti guideremo in un graduale percorso di apprendimento che ti condurrà ad essere pronto a sostenere la prova di dicembre.
Parleremo di questo argomento in un incontro aperto che si terrà mercoledì’ 13 settembre 2023 alle ore 14.00 sulla nostra piattaforma streaming.
Se sei interessato a partecipare, senza alcun impegno e gratuitamente, richiedi il link per accedere a info@ius-law.com
È sempre colpa dell’arbitro!
/in News“Allora?”
“Eh … purtroppo non è andata!”
“Mi dispiace, ma ho visto che le percentuali degli ammessi nella Corte non sono alte…”
“Infatti e poi secondo me neanche hanno letto, perché alcuni che sono stati promossi avevano fatto il mio stesso atto e alla fine ci eravamo confrontati: le stesse cose … avevamo detto le stesse cose e avevamo concluso nello stesso modo”
“…”
“E allora? perché loro sono passati e io no?”
Spesso, questa è la reazione di chi non supera lo scritto dell’esame d’avvocato; comprensibile la delusione, ma attribuire ad altri la responsabilità serve solo a stare meglio (forse), ma non a capire perché la prova non è stata superata.
Ci dispiace per la tua amica, ma credi: le prove vengono lette con attenzione dalla commissione, che nell’effettuare la valutazione deve anche seguire particolari criteri indicati dalla legge.
Il punto è che non si supera l’esame solo indicando norme pertinenti e scrivendo conclusioni corrette, ma convincendo la commissione della tua preparazione sull’argomento della traccia e costruendo un atto che abbia una struttura corretta, segua una logica e appaia fondato anche sotto il profilo probatorio.
Come arrivarci?
Vediamolo insieme.
Occorre prepararsi adeguatamente, considerando le indubbie difficoltà a cui la prova ti mette davanti:
Per superare l’esame, quindi, non serve una preparazione solo teorica né un esercizio esclusivamente pratico di redazione di atti; occorre un esercizio mirato e calibrato che sia costruito “su misura” per la prova scritta.
Vieni a scoprire i nostri corsi per l’esame scritto 2024 e troverai la formula che è più adatta alle tue esigenze, e con la possibilità di iniziare già da maggio.
Perché quando si perde, non è mai solo colpa dell’arbitro!
E adesso?
/in NewsÈ stata una bella serata.
È sempre bello trovarsi con gli amici soprattutto quando si deve festeggiare un successo: hai ricevuto la comunicazione del ministero con la parola magica: ammessa!
E allora è scattata l’organizzazione… messaggi, brindisi, risate e.… la serata è stata una meraviglia.
Ma mentre torni a casa, ecco il ritornello di un boop che ti risuona nel cervello:
“Hai risolto un bel problema, e va bene così.
Ma poi me ne restano mille”
E all’improvviso sale l’ansia: ma adesso … cosa devo fare?
La prima regola è sempre la stessa: no panic!
Come probabilmente saprai, l’esame da avvocato è cambiato anche nella prova orale, che inizierà con l’analisi di un caso pratico sul quale esporre oralmente una soluzione (la “prima fase”).
In sostanza, ti troverai ad affrontare la stessa prova che ha caratterizzato l’esame di avvocato negli ultimi tre anni(l’orale “rafforzato”).
Ma, soprattutto, avrai il tuo primo approccio con la commissione: questo è già di per sé un aspetto importante, perché:
“non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”
Quindi?
Qualche consiglio pratico.
1) organizza bene la tua preparazione, dividendo il tempo di studio per l’esposizione orale di un parere (prima fase) da quello per l’interrogazione in stile esame universitario che completerà l’esame orale (“seconda fase”)
2) focalizza bene l’obiettivo: in vista del superamento della prima fase, sarà opportuno allenarsi a studiare un caso pratico in 30’ con il supporto del codice annotato per esporne oralmente il perimetro, i presupposti giuridici e la soluzione.
3) affina le skills necessarie
49ers jersey
Florida state seminars jerseys
Iowa State Football Uniforms
asu jersey
Iowa State Football Uniforms
custom made football jerseys
ohio state jersey
49ers jersey
micah parsons jersey
Ohio State Team Jersey
Iowa State Football Uniforms
brock bowers jersey
OSU Jerseys
detroit lions jersey
(le stesse che ti hanno consentito di superare la prova scritta)
E ricorda che se hai bisogno di aiuto o vuoi comunque un confronto sulla tua preparazione specifica, puoi sempre valutare i nostri workshop, costruiti sulla base dell’esperienza dell’orale rafforzato degli ultimi anni e pensati proprio per dare un valido supporto alla preparazione della fase orale.
Per poter festeggiare ancora (e più a lungo) con gli amici!
L’attesa NON è essa stessa il piacere!
/in NewsNon contiamoci storie!
Almeno per l’esame d’avvocato, aspettare di conoscere l’esito dei risultati della prova scritta è tutt’altro che un piacere … anzi!
Soprattutto quando il Ministero fa comunicati stampa che suscitano ansia ….
“Idonei 5.390 aspiranti avvocati su 9.703 partecipanti, pari a circa il 55%. ….
Subito partono i pensieri …
E io?
Sarò tra gli idonei o no?
[? ? ? ?]
Purtroppo, neanche noi abbiamo la sfera di cristallo e quindi non resta che attendere la comunicazione dei risultati.
Qualche consiglio però, sulla base della nostra esperienza quasi trentennale, ci sentiamo di dartelo.
detroit lions jersey
College Football Jerseys
florida state football jersey
asu football jersey
detroit lions jersey
johnny manziel jersey
Florida state seminars jerseys
brock bowers jersey
johnny manziel jersey
custom made football jerseys
OSU Jerseys
custom football jerseys
johnny manziel jersey
Iowa State Football Uniforms
Che dire quindi … buona Pasqua ? e ….stay tuned!
SOLUZIONI ESAME SCRITTO 2023 !!!
/in NewsSOLUZIONI E COMMENTI ESAME SCRITTO 2023
ATTO GIUDIZIARIO DIRITTO CIVILE
custom made football jerseys
Iowa State Football Uniforms
ohio state jersey
Florida state seminars jerseys
Iowa State Football Uniforms
brock bowers jersey
49ers jersey
Iowa State Football Uniforms
micah parsons jersey
ohio state jersey
asu jersey
ohio state jersey
micah parsons jersey
micah parsons jersey
ATTO GIUDIZIARIO DIRITTO PENALE
La notte prima dell’esame
/in NewsLa data segnata in rosso sul calendario si sta avvicinando …
12 dicembre 2023: la prova scritta dell’esame di avvocato.
Cosa fare nei giorni immediatamente precedenti l’esame?
Alcuni consigli.
OSU Jerseys
custom made football jerseys
Ohio State Team Jersey
Florida state seminars jerseys
detroit lions jersey
detroit lions jersey
OSU Jerseys
micah parsons jersey
ohio state jersey
detroit lions jersey
detroit lions jersey
Iowa State Football Uniforms
custom football jerseys
Ohio State Team Jersey
Ti consigliamo una lettura adatta a questi giorni.
https://www.amazon.it/avvocato-Niente-paura-pratiche-sopravvivere/dp/8829100714
E buona fortuna a te!
Le regole del gioco
/in NewsChi si approccia all’esame di avvocato spesso non conosce bene cosa lo aspetterà Il 12 dicembre 2023, se non sommariamente: …
“si vabbè dovrò fare un atto … potrò consultare i codici con le giurisprudenza … avrò un sacco di tempo … 7 ore , del resto …”
Qualcuno si documenta, leggendo e rileggendo il bando e magari cominciando a studiare qualche traccia reperita qua e là…
Qualcun altro si affida al ripasso e allo studio, convinto che la preparazione teorica sia la chiave (https://www.ius-law.com/abbasso-la-teoria).
Ma cosa aiuta davvero?
Scopriamolo insieme.
Diamo per scontato che tu sappia (in teoria) cosa “dovrai” fare il 12 dicembre 2023:
ohio state jersey
custom made football jerseys
Ohio State Team Jersey
Florida state seminars jerseys
custom football jerseys
detroit lions jersey
asu football jersey
custom made football jerseys
Iowa State Football Uniforms
49ers jersey
College Football Jerseys
fsu football jersey
detroit lions jersey
OSU Jerseys
Diamo anche per scontato che tu abbia idea (sempre in teoria) di come organizzare il tempo a disposizione e il lavoro.
Ecco… hai ancora tutto da fare!
Sì, perché non basta conoscere astrattamente “le regole del gioco” e immaginarsi come applicarle in concreto… devi proprio “scontrarti” con le difficoltà che queste regole comportano e impongono.
Quale consiglio darti, quindi?
Sperimenta concretamente cosa ti aspetterà all’esame di avvocato 2023, cioè:
– leggere una traccia per la prima volta, senza anticipazioni sull’argomento;
– capire dalla traccia di cosa si parla (in termini giuridici) e cosa guardare sul codice (https://www.ius-law.com/l-esame-da-avvocato-senza-google-maps)
– utilizzare efficacemente gli “attrezzi” a disposizione, anche se desueti (https://www.ius-law.com/la-cassetta-degli-attrezzi);
– costruire un atto giudiziario anche da “inesperto” (https://www.ius-law.com/non-ho-mai-fatto-un-atto).
Nei corsi della Ius & Law queste attività vengono svolte in ogni simulazione, durante la quale insegniamo ad affrontare e gestire ciascuna di esse.
Sei ancora in tempo ad iscriverti al corso Plus con 12 simulazioni a disposizione.
Per arrivare pronto per la prova di dicembre.
TOV
/in NewsUn aspetto che viene spesso sottovalutato nella preparazione dell’esame scritto di avvocato è il “tono” in cui si espone la soluzione del quesito.
Negli anni in cui l’esame è consistito nell’esposizione orale di un parere (2020-2021-2022), il problema è stato quello di organizzare un discorso filato, evitando il più possibile interruzioni … silenzi … ehm … scusate un attimo, l’emozione …
Ma quest’anno si torna alla prova scritta e quindi … sarai letto dalla commissione e non più ascoltato!
Qual è quindi il modo migliore per convincere la commissione che devi essere promosso?
Ovviamente, non c’è una “bacchetta magica” (https://www.ius-law.com/esiste-la-bacchetta-magica-per-l-esame-da-avvocato), ma qualche utile consiglio per affrontare e superare anche questo ostacolo:
custom made football jerseys
micah parsons jersey
micah parsons jersey
Iowa State Football Uniforms
49ers jersey
49ers jersey
49ers jersey
custom football jerseys
detroit lions jersey
Iowa State Football Uniforms
ohio state jersey
Ohio State Team Jersey
Iowa State Football Uniforms
ohio state jersey
Nei corsi della Ius & Law curiamo anche questo aspetto, insegnando non solo a risolvere i quesiti giuridici e ad elaborare una corretta esposizione della soluzione, ma anche ad usare un tono adeguato all’atto giudiziario richiesto.
Per aiutarti ad essere davvero pronto per la prova di dicembre.
Il libro delle risposte
/in NewsAnche quest’anno il pericolo è scampato!
Alla prova scritta dell’esame di avvocato 2023 potrai consultare i codici annotati con la giurisprudenza.
[Hai sorriso e fatto il pollicione … ??… vero?]
Del resto, il codice con la giurisprudenza, da sempre, è visto dai candidati all’esame di avvocato come l’indispensabile, quello che non può assolutamente mancare e, anzi, quello che … più ce n’è, meglio è!
Alle prove degli anni passati, si vedevano candidati che portavano con sé tutte (o quasi) le edizioni dei codici esistenti in commercio, trasportandole in trolley di dimensioni mai viste …
Ma è poi davvero così importante il codice annotato con la giurisprudenza?
Mmm …. ?
Si tratta senz’altro di uno strumento utile (https://www.ius-law.com/la-cassetta-degli-attrezzi), che, però, bisogna sapere quando e come usare.
Qualche consiglio al riguardo:
OSU Jerseys
Ohio State Team Jersey
asu football jersey
Iowa State Football Uniforms
ohio state jersey
Iowa State Football Uniforms
College Football Jerseys
49ers jersey
ohio state jersey
OSU Jerseys
micah parsons jersey
fsu football jersey
College Football Jerseys
Florida state seminars jerseys
[Non ci credi? Prova a guardare le pagine di commento a norme quali l’articolo 2043 del codice civile o l’articolo 40 del codice penale …]
[Del resto … per avere le risposte giuste servono le domande giuste]
Nei corsi della Ius & Law ti insegniamo anche ad utilizzare il codice nel modo più funzionale, dedicando a questa fase del lavoro il tempo strettamente necessario e soprattutto quando si è già compreso cosa cercare, per aiutarti ad essere pronto, anche sotto questo profilo, alla prova di dicembre.
Parleremo di questo argomento in un incontro aperto che si terrà mercoledì’ 27 settembre 2023 alle ore 14.00 sulla nostra piattaforma streaming.
Se sei interessato a partecipare, senza alcun impegno e gratuitamente, richiedi il link per accedere a info@ius-law.com
Cosa devo studiare?
/in NewsLa domanda è frequente.
Chi deve affrontare la prova scritta dell’esame di avvocato 2023 spesso è incerto sulla preparazione e anche su cosa deve studiare.
Perché bisogna studiare … vero?
È un esame e quindi il tuo bias ti dice che non lo si può affrontare senza “studiare” qualcosa.
Ma è davvero così?
Ragioniamoci insieme.
Già sai in cosa consisterà la prova del 12 dicembre 2023: ti verrà proposto un quesito su un caso pratico per ogni materia (diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo) con la richiesta di redigere un atto giudiziario (https://www.ius-law.com/il-dado-e-tratto).
Come già detto (https://www.ius-law.com/custom-fit), si tratterà di un caso articolato, con uno o più quesiti giuridici anche di diritto sostanziale; in pratica, non ti verrà richiesto solamente di redigere un atto giudiziario per verificare le tue conoscenze del diritto processuale della materia, ma ti troverai ad affrontare un caso nella cui risoluzione dovranno emergere anche le tue conoscenze del diritto sostanziale.
Ma non pensare che studiare teoricamente la materia in cui intendi fare la prova scritta sia la soluzione vincente!
Non ti basterà conoscere teoricamente gli istituti coinvolti, ma dovrai saper lavorare con le norme e la giurisprudenza per costruire un atto che fornisca concretamente la soluzione del caso.
Lo studio teorico, quindi, deve essere finalizzato a questo obbiettivo: devi saperti “muovere” con una certa disinvoltura tra gli istituti della materia scelta, per avere i fondamentali sufficienti per utilizzare al meglio gli “attrezzi” che avrai a disposizione (codici e giurisprudenza).
Abbandona quindi le tue velleità (se le hai mai avute) di riprendere i manuali dell’università per rimetterti a studiate il diritto civile, il diritto penale o il diritto amministrativo; non ne hai il tempo (il countdown è iniziato, ricordi …?) e comunque non servirebbe.
Piuttosto, dedica un po’ di tempo all’approfondimento degli istituti che ti capiterà di “incontrare” quando affronti un quesito; è quello il momento per verificare se la tua preparazione sui fondamentali della materia è sufficiente o richiede un supplemento di studio.
Nei corsi della Ius & Law, per ogni simulazione della prova di esame (https://www.ius-law.com/non-basta-esercitarsi) ti forniamo indicazioni e materiale per gli approfondimenti e lo studio teorico che potrebbe risultare utile, per aiutarti ad essere pronto, anche sotto questo profilo, alla prova di dicembre.
Parleremo di questo argomento in un incontro aperto che si terrà mercoledì’ 20 settembre 2023 alle ore 14.00 sulla nostra piattaforma streaming.
Se sei interessato a partecipare, senza alcun impegno e gratuitamente, richiedi il link per accedere a info@ius-law.com
asu football jersey
Ohio State Team Jersey
asu football jersey
Iowa State Football Uniforms
Florida state seminars jerseys
custom football jerseys
asu football jersey
asu football jersey
Florida state seminars jerseys
College Football Jerseys
asu football jersey
College Football Jerseys
Florida state seminars jerseys
Iowa State Football Uniforms
Non basta esercitarsi
/in NewsCome ti stai preparando per la prima prova dell’esame di avvocato 2023?
Per paura della risposta (boh … ci sto ancora pensando … ho comprato un libro di quesiti … sto ripassando il manuale …), cambiamo la domanda!
Cosa pensi sia utile fare per preparare la prima prova dell’esame di avvocato 2023?
Intanto che ci pensi … ti diciamo cosa ci viene normalmente risposto.
Alcuni vogliono curare soprattutto lo studio e la preparazione teorica, pensando che “muoversi bene” nella materia dell’atto giudiziario scelto (diritto civile, diritto penale o diritto amministrativo) sia la chiave per superare l’esame scritto.
Altri vogliono invece “buttarsi” sulle tracce, perché credono che l’importante sia affrontare tanti quesiti per allenarsi su i possibili casi da risolvere.
Ma qual è la preparazione corretta?
Scopriamolo insieme.
Non basta certo lo studio teorico per affrontare la prima prova dell’esame d’avvocato 2023 (https://www.ius-law.com/abbasso-la-teoria) e non solo perché dovrai redigere un atto giudiziario; se ci pensi bene, lo si potrebbe fare anche sulla base delle sole regole teoriche previste dal codice.
Il fatto è che ti troverai ad affrontare un caso pratico e a dover risolvere i quesiti giuridici che sorgono dalla vicenda; per far questo non ti basterà conoscere teoricamente gli istituti coinvolti, ma dovrai saper lavorare con le norme e la giurisprudenza per costruire un atto che fornisca concretamente la soluzione del caso.
Né basta affrontare tracce e quesiti a ripetizione; quanto pensi di trattenere sulla possibile risoluzione di un caso pratico, solo perché hai letto la traccia e abbozzato una possibile soluzione, magari aiutato dal commento al caso o dall’indicazione delle sentenze utili?
Per prepararsi efficacemente non serve esercitarsi solo su alcune delle difficoltà che incontrerai alla prova scritta 2023; devi provare ad affrontarle tutte insieme, nel tempo e con gli strumenti che avrai a disposizione all’esame.
Devi cioè provare concretamente cosa significa:
– leggere una traccia per la prima volta, senza anticipazioni sull’argomento;
– capire dalla traccia di cosa si parla (in termini giuridici) e cosa guardare sul codice (https://www.ius-law.com/l-esame-da-avvocato-senza-google-maps)
– utilizzare efficacemente gli “attrezzi” a disposizione, anche se desueti (https://www.ius-law.com/la-cassetta-degli-attrezzi);
– costruire un atto giudiziario anche da “inesperto” (https://www.ius-law.com/non-ho-mai-fatto-un-atto).
Nei corsi della Ius & Law, ad ogni incontro ti troverai ad affrontare una vera e propria simulazione della prova di esame, durante la quale ti guideremo in un graduale percorso di apprendimento che ti condurrà ad essere pronto a sostenere la prova di dicembre.
Parleremo di questo argomento in un incontro aperto che si terrà mercoledì’ 13 settembre 2023 alle ore 14.00 sulla nostra piattaforma streaming.
Se sei interessato a partecipare, senza alcun impegno e gratuitamente, richiedi il link per accedere a info@ius-law.com
custom made football jerseys
ohio state jersey
custom football jerseys
Iowa State Football Uniforms
detroit lions jersey
OSU Jerseys
49ers jersey
Ohio State Team Jersey
fsu football jersey
ohio state jersey
fsu football jersey
micah parsons jersey
OSU Jerseys
custom made football jerseys